
Tempo di estate e di sole caldo, scopriamo come proteggere i nostri pelosi dalle alte temperature.
I gatti non sono dotati di ghiandole sudoripare diffuse su tutto il corpo e sudano soltanto a livello dei polpastrelli, pertanto non sono in grado di disperdere efficacemente il calore corporeo e per abbassare la loro temperatura aumentano i ritmi respiratori. Quando le temperature esterne raggiungono valori superiori ai 30°C anche la respirazione a bocca aperta (per facilitare la traspirazione tramite la lingua) diventa del tutto insufficiente.
Ecco 6 consigli per aiutarli a stare meglio.
- Garantite un luogo ombreggiato e ventilato, acqua fresca, cibo leggero e facile da digerire.
- Durante i viaggi portate sempre con voi una ciotola per l’acqua e un asciugamano umido per rinfrescarli
- Nelle ore più afose, se vedete il gatto molto accaldato, bagnategli leggermente la testa con dell’acqua fresca, facendo attenzione a non far entrare l’acqua nelle orecchie per non creare otiti.
- Non preoccupatevi se mangiano meno o perdono un po’ di peso è normale d’estate poiché non potendo mangiare gelati o frutta fresca, optano per pasti ridotti, magari consumati di sera.
- Scegliete per loro del cibo umido, facendo attenzione a non lasciarlo troppo tempo nella ciotola (il caldo potrebbe farlo marcire). Se il vostro gatto non ama tanto il cibo umido, aumentate la quantità d’acqua giornaliera.
- State attenti che il gatto non beva acqua stagnante.
- Utilizzate ventilatori o condizionatori facendo attenzione che l’aria non sia troppo forte e diretta sul gatto.