
Il gatto, lo sappiamo è il re dell’igiene personale ed è un animale abitudinario pertanto qualsiasi cambiamento deve essere fatto in modo controllato e graduale.
Ecco tutti i consigli per un uso migliore della lettiera e su come abituarli ad una nuova sabbietta più ecologica e di maggior durata.
Cominciamo col dire che la lettiera va posizionata in un luogo intimo e tranquillo
Il gatto nella lettiera deve sentirsi nascosto e protetto in quanto per lui l’eliminazione delle feci rappresenta un momento di vulnerabilità, ma al tempo stesso deve avere la possibilità di “fuggire” velocemente e non sentirsi intrappolato.
Se ci sono più felini in casa ognuno deve avere la propria lettiera.
I gatti tendono ad evacuare quando e dove si sentono al sicuro, lontano dagli altri gatti e dal cibo. I gatti tendenzialmente dominanti e più aggressivi potrebbero bloccare o proteggere l’accesso alle lettiere per impedire agli altri gatti di utilizzarla
La lettiera deve essere grande abbastanza perché il nostro gatto possa girarsi senza dover uscire
La lettiera deve contenere la quantità di sabbia sufficiente perché il gatto possa interrare le sue feci.
Per lui a livello istintivo è molto importante poter interrare le tracce.
Ai gatti piace che la lettiera non puzzi
È fondamentale quindi mantenerla sempre pulita.
Abituate i gatti alla nuova lettiera in maniera graduale sostituendo la loro vecchia lettiera con la nuova ECOMIAO classica o alla lavanda
Per abituarli progressivamente:
Iniziate mescolando 1/3 della lettiera per gatti ECOMIAO con 2/3 della tua vecchia lettiera.
Procedete poi aumentando le proporzioni, rimpiazzando la lettiera in uso con la nuova lettiera ECOMIAO, fino a quando non sarà completamente sostituita ed il tuo gatto si sarà abituato.
Rimuovete ogni giorno, con una paletta traforata, le parti agglomerante
per mantenere sempre la sabbietta pulita e rabboccate con i nuovi granuli di ECOMIAO, fino a riportare la lettiera al livello iniziale.