
Volare con il gatto? Dobbiamo solo avere alcuni accorgimenti ed essere informati sulle modalità di viaggio.
Ecco una breve guida ricca di informazioni e consigli su come affrontare un viaggio in aereo al meglio:
- Le compagnie aeree permettono di portare al seguito i propri gatti a condizione che viaggino all’interno di un trasportino. Le regole di viaggio variano però variano da compagnia a compagnia e consigliamo di informarvi prima di acquistare il biglietto, in quanto variano le tariffe applicate, alcune non permettono il trasporto di animali in cabina ma solo in stiva e inoltre è consentito un numero limitato di animali domestici a bordo dello stesso volo.
- Il gatto per poter viaggiare, deve avere più di 3 mesi di vita, non essere in gravidanza né in calore, inoltre dovrà rimanere per tutto il tempo del viaggio nel trasportino e non potrà uscire fino a destinazione.
- Le dimensioni del trasportino variano e vale sempre la regola di andare sul sito della compagnia per verificarle, inoltre viene considerato bagaglio a mano.
- Si deve sempre ricoprire il fondo del trasportino con della carta assorbente o una coperta e si consiglia di apporre delle etichette con il nome ed i dati del gatto e del proprietario.
- Controllate che il volo non preveda scali in paesi di transito in cui il vostro animale potrebbe essere bloccato per essere sottoposto a eventuali controlli sanitari
- Recatevi dal vostro veterinario per sottoporre il vostro amico a quattro zampe a un check-up completo, in modo da essere certi che possa affrontare un viaggio in aereo
- Verificate eventuali limiti o costrizioni in vigore nel paese di destinazione attraverso Ambasciata, Consolato o consultando il sito ufficiale dell’International Air Transport Association(IATA)
- Mettete una medaglietta identificativa al vostro animale in caso di eventuale smarrimento
- Portate tutta la documentazione del gatto in regola: vaccinazioni e passaporto. Prepate tutto per tempo in modo non trovarvi impreparati all’ultimo momento
- Due ore prima del volo potete anche dare uno spuntino così da calmare di più il gatto. L’acqua invece può essere data fino a poco prima del decollo.
- Accertatevi con la compagnia aerea con quanto anticipo si deve fare il check in così da evitare code lunghe che possono creare stress nel gatto, non abituato alla confusione e al nuovo ambiente.
Buon viaggio in aereo da Ecomiao